Anno: 2010

Botti uccidono ogni anno 5mila animali

Ogni anno almeno 5 mila animali muoiono nella notte di San Silvestro, e tra loro oltre 1500 cani  e gatti (oltre a volatili e piccoli animali) per colpa dei ‘botti’ sparati nella notte di Capodanno. ”Un vero e proprio massacro al quale, ancora una volta, siamo costretti ad assistere impotenti, nonostante tutti gli appelli che da anni le associazioni animaliste lanciano e le persone di buon senso sottoscrivono, e nonostante le migliaia di firme raccolte”, afferma l’Aidaa (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente) che anche quest’anno rilancia l’allarme. Da qui la proposta di un decalogo per evitare forti stress a Fuffy e Fido, spesso motivo di morte per gli esemplari malati o piu’ anziani. Aidaa inoltre, anche quest’anno, mette a disposizione il proprio ‘telefono amico’ (i volontari rispondono al numero 3926552051) dalle ore 16 del 31 dicembre fino alle ore 3 della notte per dare indicazioni e consigli e nella notte per dare informazioni in merito ai pronto soccorsi veterinari aperti. Tre i consigli principali per Fido: non tenere il cane legato alla catena, potrebbe strozzarsi; tenerlo in appartamento, meglio se in una stanza in penombra e con musica; passeggiare con il cane saldamento al guinzaglio. Mentre il gatto non va lasciato solo in giardino ed in balcone. Il presidente di Aidaa Lorenzo Croce auspica quindi che le autorita’ pubbliche vietino e limitino l’uso dei ‘botti’, e lancia una...

Continua a leggere

Una barzelletta sui cani per augurarvi BUON ANNO!

Il Cane delle Poste… Un ingegnere, un contabile, un chimico, un informatico e un dipendente postale si incontrano e ognuno di loro si vanta di avere un cane meraviglioso. Per dimostrarlo, l’ingegnere chiama la sua cagnetta: “Radicequadrata, facci vedere cosa sai fare!” la cagnetta trotterella verso la lavagna e disegna un quadrato, un cerchio e un triangolo. Il contabile dice al suo cane: “Attivopassivo, mostraci le tue competenze!” Il cane va in cucina, torna con una dozzina di biscotti e li ordina in tre pile uguali, ciascuna con quattro biscotti. Il chimico dice: “Fialetta, fai il tuo numero!” Il cane apre il frigo, prende un litro di latte, un bicchiere da 10 cl e vi versa esattamente 8 cl di latte senza farne cadere una goccia. L’informatico è ormai sicuro di soppiantarli tutti: “Discofisso,impressionali!” Il cane si piazza davanti al computer, lo avvia, fa partire un antivirus,spedisce una e-mail ed installa un nuovo gioco. I quattro guardano il dipendente postale e gli chiedono: “Il tuo cane cosa sa fare?” Il postale, con un sorriso, dice: “Pausacaffè, facci vedere i tuoi talenti!” Il cane si alza, mangia i biscotti, beve il latte, cancella tutti i files dal computer, si tromba la cagnetta dell’ingegnere e giura che, facendolo, si è fatto male alla schiena, quindi compila il formulario di incidente sul lavoro e prende un congedo per malattia di sei...

Continua a leggere

In arrivo la tessera sanitaria digitale per cani e gatti

Che gli animali stessero ottenendo maggiori tutele lo avevamo capito. Ma questo veramente non ce l’aspettavamo! Il Ministero della Salute ha lanciato la “Tessera sanitaria individuale per gli animali da compagnia“, che avrà delle funzioni simili alla tessera sanitaria tradizionale degli esseri umani. Lo “storico” della situazione sanitaria del proprio amico a quattrozampe racchiuso in una card, insomma. Questa speciale tessera sanitaria digitale per cani e gatti è stata presentata oggi a Roma e, come tutte le leggi italiane dedicate agli animali, è pronta già a fare...

Continua a leggere

Regolamento comunale per la tutela degli animali

E’ stato recentissimamente approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale il nuovo Regolamento per la tutela degli animali del Comune di Montecatini Terme. Questo regolamento è stato fortemente voluto dal Consigliere comunale Silvia Marchi e va a sostituire quello precedente. Può essere scaricato dal sito del Comune di Montecatini Terme (oppure direttamente tramite il link fornito qui sopra). Un sentito ringraziamento da parte di tutti gli Amici di Igor e di tutti i VERI cinofili a Silvia Marchi, al Sindaco Dott. Bellandi e a tutto il Consiglio...

Continua a leggere

Sponsor & Partner