Anno: 2011

Bella notizia…

CANI E GATTI INGRESSO LIBERO IN GB – Abolita la quarantena che risaliva all’800 Storica decisione del Regno Unito: la Gran Bretagna a partire dal primo gennaio abolirà la quarantena di sei mesi per cani e gatti e altri animali da compagnia i cui padroni vogliono portare con sé nel Paese. La norma revocata risale al Diciannovesimo secolo. Secondo un comunicato del ministero dell’Ambiente “non è più necessario imporre la quarantena, una pratica che risale all’Ottocento, a causa dei progressi fatti nel campo dei vaccini contro la rabbia e altri trattamenti veterinari”. A questo punto basterà che gli animali da compagnia siano in regola con la vaccinazione. Resterà obbligatorio un arco di tempo di 21 giorni tra giorno del vaccino e l’ingresso in Gran Bretagna. Finora invece un proprietario di cane o gatto doveva metterlo in quarantena per sei mesi a partire dalla data di un esame del sangue obbligatorio. Questa pratica sparirà per gli animali provenienti dall’Unione Europea e da una lista di Paesi che comprendono Stati Uniti e Australia. Per altri Paesi come India, Brasile e Sud Africa resta obbligatorio l’esame del sangue e una quarantena ridotta a tre mesi. Gran Bretagna, Irlanda, Svezia e Malta erano gli ultimi Paesi che finora avevano fatto eccezione allla normativa europea per i viaggi degli animali da compagnia. Si metteranno in regola tutti a partire da Capodanno. (Fonte:...

Continua a leggere

Botti di Capodanno (3)

Il Comune di Bologna NON vieta i botti di Capodanno L’assessore con delega alla Sanità, Luca Rizzo Nervo annuncia che a Bologna non saranno vietati i botti di capodanno. “L’Amministrazione comunale ha preso in seria considerazione l’ipotesi di emanare un’ordinanza, come già fatto da altri comuni italiani, relativa all’utilizzo di materiale esplodente, fuochi d’artificio, petardi e simili, nella notte tra il 31 dicembre e il capodanno. Tuttavia, insieme agli altri soggetti competenti, abbiamo valutato che un’ordinanza fatta oggi risulterebbe poco efficace. Un’ordinanza inerente all’utilizzo di fuochi d’artificio e petardi per la festa di San Silvestro potrà essere valutata per il prossimo anno”. L’assessore continua: “La legge vieta già l’utilizzo di fuochi d’artificio e petardi non regolari. A questo si aggiunge il buonsenso di ogni cittadino, che invitiamo ad astenersi dall’utilizzare materiale esplodente di qualsiasi tipo, o quantomeno a limitarne il più possibile l’uso. Ribadiamo inoltre la raccomandazione a non raccogliere petardi inesplosi. Invitiamo quindi i cittadini a raggiungere piazza Maggiore per assistere allo spettacolo pirotecnico organizzato dal Comune. Siamo convinti che il senso di responsabilità e l’abitudine a divertirsi in modo sano dei cittadini bolognesi possano garantire dei festeggiamenti sereni e sicuri, evitando spiacevoli conseguenze di tipo...

Continua a leggere

Botti di Capodanno (2)

Botti di Capodanno vietati a Pistoia Il sindaco Renzo Berti ha emesso un’ordinanza che dispone misure a tutela dell’incolumità pubblica per Capodanno in centro storico. Il documento è scaturito dopo un confronto che si è svolto stamani in giunta tra il primo cittadino e gli assessori, nel quale è emersa la volontà di agire su due fronti. Da un lato si invita la popolazione ad adottare comportamenti da evitare disturbo e che possono creare problemi alla incolumità di persone e animali, oltre a danni a monumenti e altri beni materiali. Si tratta di un appello alla responsabilità da parte di tutti perché riuscire a controllare il comportamento di ognuno su tutto il territorio non è possibile. Per rafforzare il messaggio è stato anche deciso di emettere un’ordinanza che riguarda il centro cittadino, in particolare piazza Duomo ed i luoghi di aggregazione, con l’indicazione di non portare né utilizzare quella tipologia di materiali esplosivi (petardi, castagnole ecc.) che possa effettivamente mettere a repentaglio l’incolumità pubblica. L’ordinanza entrerà in vigore dalle ore 20 del 31 dicembre fino alle ore 7 del 1 gennaio. Gli agenti della Polizia Municipale e quelli delle forze dell’ordine verificheranno il rispetto delle regole. Chi non osserverà l’ordinanza rischia una sanzione che va da un minimo di 25 a un massimo di 500 euro. (Fonte: iltirreno.gelocal.it)  ...

Continua a leggere

Sponsor & Partner